La malattia di Dupuytren colpisce almeno 30 milioni di persone in tutto il mondo, è più frequente nei maschi con un rapporto di 10:1.Interessa adulti di razza caucasica nella misura del 3-6% , prevalentemente dopo i 50 anni ed è frequentemente presente in entrambe le mani.



Il
trattamento con collagenasi, invece, richiede una semplice iniezione
dell’enzima a livello della corda fibrosa che viene digerita e si
rompe con la semplice trazione esercitata sul dito, 24 ore dopo la
somministrazione.
Le
complicanze più frequenti sono edema ed ecchimosi nel punto di
iniezione e si risolvono nell’arco di alcuni giorni, così come le
lacerazioni cutanee che si verificano con una bassa incidenza.
Le
recidive che nelle varie casistiche sono intorno al 47%, possono
essere trattate con una ripetizione del trattamento.
Il
trattamento con Collagenasi del Morbo di Dupuytren è oggi pertanto
da considerare come trattamento di prima scelta nella stragrande
maggioranza dei casi.
Dr.
Salvatore Del Prete
Specialista
in Chirurgia della Mano