Visualizzazione post con etichetta Crioconservazione Liquido Seminale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Crioconservazione Liquido Seminale. Mostra tutti i post

FECONDAZIONE ASSISTITA. Perchè SIETE IN TANTI che scegliete il GENESIS DAY SURGERY

Il Genesis Day Surgery attraverso il connubio tra esperienza e innovazione, è in grado di offrire le tecniche più avanzate per la diagnosi e il trattamento dell'infertilità di coppia, essendo un centro di III livello per la Procreazione Medicalmente Assistita

L'esperienza ventennale, l'alta tecnologia e gli innumerevoli casi di successo fanno del Genesis Day Surgery un luogo di eccellenza nel campo della fecondazione assistita. Numerosi sono i servizi erogati dal Genesis Day Surgery come le consulenze specialistiche in ambito ginecologico, andrologico e psicologico, in cui i professionisti si prendono in carico la coppia con le proprie paure, cercando di personalizzare quanto più possibile il trattamento. 

La presenza, inoltre, di un laboratorio interno ad alta tecnologia permette di effettuare in tempi brevi – senza alcuna lista d'attesa – gli esami specialistici, al fine di seguire l'iter diagnostico in modo rapido e sicuro. 

Dopo aver completato l'iter diagnostico, in seguito ad un approfondito bilancio della fertilità, è possibile scegliere la tecnica più appropriata. Infatti, è possibile effettuare dalle tecniche più semplici e meno invasive (di primo livello), come l'Inseminazione IntraUterina omologa (IUI), a quelle più complesse (di secondo e terzo livello) come la Fertilizzazione in Vitro e Trasferimento dell'Embrione (FIVET), la Microiniezione IntraCitoplasmatica dello Spermatozoo (ICSI) o l'Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozooi Morfologicamente Selezionati (IMSI). 

E' possibile, inoltre, effettuare la Biopsia testicolare con recupero di spermatozoi (TESE- MESA) nei casi di azoospermia e anche crioconservare il liquido seminale o frammenti di tessuto testicolare. Il Centro effettua, infine, la crioconservazione dei gameti e degli embrioni sia attraverso tecniche di congelamento lento che mediante la nuova tecnica di vitrificazione.

Il Genesis Day Surgery si articola su 3 livelli, serviti da ascensore e privi di barriere architettoniche. 

PIANO INTERRATO
Laboratorio di Embriologia - Laboratorio Analisi - Sale di attesa - Camere di degenza - Sale operatorie - Camera risveglio - Ambulatori.

PIANO TERRA
Segreteria - Accettazione - Sale di attesa - Uffici amministrativi - Ambulatori.

PRIMO PIANO
Presidenza - Ambulatori - Sale di attesa.

Genesis Day Surgery - Fecondazione Assistita

L'esperienza ventennale, l'alta tecnologia e gli innumerevoli casi di successo fanno della Genesis Day Surgery un luogo di eccellenza nel campo della fecondazione assistita. Numerosi sono i servizi erogati dalla Genesis Day Surgery, come le consulenze specialistiche in ambito ginecologico, andrologico e psicologico, in cui i professionisti si prendono in carico la coppia con le proprie paure, cercando di personalizzare quanto più possibile il trattamento. Inoltre, la presenza di un laboratorio interno ad alta tecnologia permette di effettuare in tempi brevi e senza alcuna lista d'attesa gli esami specialistici, al fine di seguire l'iter diagnostico in modo rapido e sicuro.

Dopo aver completato l'iter diagnostico, in seguito ad un approfondito bilancio della fertilità, è possibile scegliere la tecnica più appropriata.
Infatti, è possibile effettuare dalle tecniche più semplici e meno invasive (di primo livello), come l'Inseminazione IntraUterina omologa (IUI), a quelle più complesse (di secondo e terzo livello) come la Fertilizzazione in Vitro e Trasferimento dell'Embrione) (FIVET), la Microiniezione IntraCitoplasmatica dello Spermatozoo (ICSI) o l'Iniezione Intracitoplasmatica di Spermatozooi Morfologicamente Selezionati (IMSI).

E' possibile, inoltre, effettuare la Biopsia testicolare con recupero di spermatozoi (TESE- MESA) nei casi di azoospermia e anche crioconservare il liquido seminale o frammenti di tessuto testicolare.
Il Centro effettua, infine, la crioconservazione dei gameti e degli embrioni sia attraverso Congelamento lento che mediante la nuova tecnica di Vitrificazione.

Direttore
Specialista in Fisiopatologia della Riproduzione Umana 

Responsabile Scientifico Andrologia e Urologia
Università  degli Studi di Napoli Federico II
Facoltà  di Medicina e Chirurgia

Responsabile Scientifico Laboratorio Embriologia
Università  degli studi di Napoli Federico II
Dipartimento di Biologia Strutturale e Funzionale


Specialista in Ostetricia e Ginecologia e Colposcopista

Dr. Giuseppe MONDRONE
Responsabile Laboratorio di Embriologia

Dr.ssa Alessia TORRE
Biologa

Dr.ssa Angela PREZIOSO (link in allestimento)
Ostetrica

Dr.ssa Lucia Lombardo
Psicologa Psicoterapeuta

Vittoria IADICICCO
Infermiera

Maria AMATO
Segreteria

Jenny FERRARO
Segreteria

Giuseppina FEOLA
Amministrazione


Alessia Torre - Biologa - Genesis Day Surgery

Laurea e abilitazione:

- 2013 (Febbraio-Ottobre) – Corso di Perfezionamento in: “Biologia e Tecnologie della Riproduzione assistita” c/o Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
Direttore del corso: Prof. Riccardo Talevi
- 2013 (Febbraio) – Abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo
- 2012 (Luglio) - Laurea Magistrale in Biotecnologie della Riproduzione c/o Università degli Studi di Teramo
con votazione: 110/110 e lode. TESI in “Biologia dei gameti” dal titolo: “Analisi morfometrica della blastocisti umana e correlazione con l’outcome nel trattamento di PMA”.
- Tirocinio svolto da Ottobre 2011 a Marzo 2012, presso Tecnobios Procreazione, centro specializzato nella diagnosi e cura della sterilità e nelle tecniche di fecondazione assistita – Bologna
- 2009 (Dicembre) - Master di I livello in Biotecnologie applicate alla Riproduzione assistita c/o Seconda Università degli Studi di Napoli con votazione: 107/110
- TESI in “Biotecnologie della Riproduzione” dal titolo: “Crioconservazione di cellule germinali ed embrioni nella specie bovina”
- 2009 (Gennaio) - Laurea in Biotecnologie c/o Seconda Università degli Studi di Napoli con votazione: 100/110
- TESI in “Chimica” dal titolo: “Complessi di inclusione di Ciclodestrine e loro applicazioni”

Esperienze Lavorative:

- 2013 (Settembre-Ottobre) Stage Formativo come biologa della riproduzione c/o U.M.R , Catania, Italy
- 2012-2013 (Settembre – ad oggi) Tirocinio volontario come biologa della riproduzione c/o “Genesis Day Surgery”, Caserta – Italy. Direttore sanitario: Dott. R. Ferraro. Direttore scientifico e Responsabile di lab.: Prof. R .Talevi. Competenze acquisite: allestimento delle culture, preparazione delle piastre, trattamento del seme per tecniche, spermiogramma, congelamento del seme, screening dei follicoli durante il Pick-up, controllo della fertilizzazione.
- 2011-2012 (Ottobre - Aprile) - Tirocinio c/o “Tecnobios Procreazione” , Bologna –Italy. Durante il tirocinio ho condotto analisi morfometriche di blastocisti umane, atte alla stesura della tesi di laurea.
- 2010 (Gennaio – Dicembre) - Tirocinio volontario come biologa c/o Centro Medico Recale (CE). Durante il tirocinio ho condotto analisi del sangue e delle urine.