Intelligenza Artificiale applicata alla Fecondazione Assistita: un legame sempre più stretto all'orizzonte

Si fa un gran parlare dell'impatto che potrà avere l'intelligenza artificiale sul nostro futuro e sul nostro lavoro. Con questa nuova tecnologia, probabilmente, arriveranno delle novità anche per quanto concerne il settore della Fecondazione Assistita. Secondo uno studio condotto in Spagna grazie alle reti neurali artificiali (intelligenza artificiale) si potrebbero identificare gli embrioni che, sebbene mostrino una buona morfologia, hanno una bassa probabilità di impianto. Sarebbero stati oltre 500 blastocisti (gli embrioni dopo 5-6 giorni dalla fecondazione) devitrificate (procedura che precede l'impianto in utero) e lo studio avrebbe dato un esito positivo. 

Nella Penisola Iberica stanno lavorando su un algoritmo di Intelligenza Artificiale che studia il comportamento dell'embrione dalla devitrificazione al trasferimento, che dura circa 4 ore. L'intelligenza Artificiale mostrerebbe che un embrione che inizia la sua espansione precocemente ed esegue questo processo rapidamente, acquisendo una superficie superiore a 0,14 millimetri quadrati, può impiantarsi fino al 30% in più di un embrione che si espande più lentamente durante le prime 4 ore di vita. Una percentuale rilevante delle blastocisti riespanse sarebbe stata impiantata con successo, rispetto ad una minima percentuale di quelle che non si sono ri-espanse dopo la devitrificazione. 

Recentementre, poi, si è scoperto che con l'intelligenza artificiali la valutazione degli embrioni è più semplice e più precisa, tradotto: adottata l'IA nei topi si è verificato che raddoppia il tasso di successo nella selezione di embrioni vitali rispetto alla microscopia tradizionale. Ultimamente, infine, in Italia si sta lavorando sull'IA non solo applicata all'esame degli embrioni ma anche ad altre fasi della fecondazione: fase preliminare e supporto alla terapia dei farmaci di cui eventualmente ci sarebbe bisogno. Per ora, comunque, siamo ancora nella fase della sperimentazione.

Ricordiamo che il Centro Iatropolis-Genesis Day Surgery di Caserta, diretto dal dottore Raffaele Ferraro, esperto ginecologo di fama internazionale, è leader per ciò che riguarda la PMA. Per info potete chiamare il numero 0823 325388.