Il fattore tempo, l’età della donna, è un elemento importantissimo. Non è solo il numero dei gameti femminili a ridursi nel tempo, ma anche la loro qualità risente di tale fattore. Un recente studio pubblicato sembra rafforzare il dogma che vuole la riserva ovarica limitata. Quindi, per il numero limitato di cellule utili per la riproduzione, per l’azione del tempo sul loro numero e sulla loro qualità, per la possibile insorgenza nella donna di patologie (non solo neoplastiche) che possono danneggiare la fertilità (direttamente, o a causa delle terapie necessarie), ma anche per il possibile verificarsi di “eventi esterni” (come ad esempio, epidemie/pandemie anche che possono determinare la scelta di ulteriori periodi di attesa), sembra doveroso informare tutte le donne che esiste la possibilità di preservare la propria fertilità. Esistono varie possibilità per preservare la fertilità femminile e la scelta va fatta in base alle condizioni della donna, della sua salute, della sua vita, e, soprattutto, sempre parlandone con esperti di medicina della riproduzione.
Posticipare la maternità può essere una necessità, o una volontà, ma bisogna essere consapevoli di ciò che comporta e di tutte le strategie disponibili per far sì che rimandare non significhi, poi, rinunciare. Da oggi al Centro Iatropolis-Genesis Day Surgery di Caserta puoi preservare la tua fertilità, grazie a PRESERVA che ti permette, in età feconda, di poter conservare i tuoi gameti (ovociti e spermatozoi), mediante congelamento, praticamente per un tempo indefinito. Questa operazione consente quindi di avere un bambino in età più vicina a quella desiderata ed anche al di sopra dei 35 anni (quando la fertilità comincia il suo percorso discendente).
Il consiglio: congela i tuoi gameti e PRESERVA IL TUO DNA
SONO GIA' NUMEROSE LE POERSONE CHE SI SONO AFFIDATE A NOI IN POCHISSIMI MESI E TANTE ALTRE CI HANNO CONTATTATO PER UN APPUNTAMENTO.
E TU COSA ASPETTI?
Per info puoi contatattare il numero verde: 800.64.20.94