Voglia di diventare genitori: continua a crescere l'utilizzo della fecondazione assistita in Italia e Campania

Il 'Rapporto Nascita', pubblicato sul sito del Ministero della Salute, calcolato quest'anno per il 2023, registra un aumento delle coppie che si affidano alla fecondazione assistita per coronare il sogno di diventare genitori. 15.085 i parti che sono arrivati via PMA contro i 14.364 del 2022. 3,9 bambini su 100 gravidanze, in Italia, sono giunti attraverso la fecondazione assistita contro il 3.7 dell'anno precedente. La Campania è la seconda regione, dietro la Lombardia, ad aver più parti derivanti dalla Procreazione Medicalmente Assistita (1393). Sono le donne, dai 40 anni, le principali pazienti che si affidano alla fecondazione assistita. Per quanto riguarda le tecniche, prendiamo in esame ciò che avviene in Campania. Il 47.9% si è affidato alla Fivet, solo il 30,5% alla ICSI.

A livello nazionale, invece, la fecondazione in vitro con trasferimento di embrioni in utero riguarda il 47,7% dei casi mentre la fecondazione in vitro tramite iniezione di spermatozoo in citoplasma riguarda il 35,4% dei casi e il 5,5% il trasferimento dei gameti maschili in cavità uterina. Nelle gravidanze con PMA il ricorso al taglio cesareo nel 2023 si è verificato nel 50,4% di casi. La percentuale di parti plurimi in gravidanze medicalmente assistite (6,9%) è sensibilmente superiore a quella registrata nel totale delle gravidanze (1,5%).
Infine, si registra una maggiore frequenza di parti con procreazione medicalmente assistita tra le donne con scolarità medio alta (5,8%).

Infine un dato storico: i parti, attraverso l'utilizzo della fecondazione assistita sono in costante crescita nel corso degli anni: erano 8309 nel 2012, al 2023, come detto, siamo arrivati a 15.085. In questo lasso di tempo la curva si è mantenuta costantemente in crescita.

Ricordiamo che il Centro Iatropolis-Genesis Day Surgery di Caserta, diretto dal dottore-ginecologo, Raffaele Ferraro è da anni tra le cliniche leader per ciò che riguarda la Procreazione Medicalmente Assistita nel Meridione. Lo scorso anno, ad esempio, sono stati effettuati oltre 650 cicli con brillanti risultati e con tante coppie felici per aver avuto la gioia di diventare mamma e papà. Per info potete chiamare lo 0823 325388.