Natalità. La Campania si conferma seconda regione più prolifica e la prov. di Caserta è nella top ten

La denalità continua a mordere dal Nord al Sud dell'Italia ed anche dalle nostre parti il calo c'è. Dal punto di vista prettamente statistico, però, la Campania continua ad essere la seconda regione più prolifica del Paese. 42.925 nascite nell'anno 2023 dietro solo alla Lombardia (65659). Rispetto al 2022 c'è stata una leggera flessione ma parliamo di non molte unità, fortunatamente (44.469). Per quanto riguarda le province, Napoli, Salerno e Caserta continuano a rimanere nella top ten nazionale quanto a residenti italiani. 7662 nascite nel solo anno 2023 per Salerno, 7411 e decimo posto per la provincia di Caserta. Naturalmente è Napoli ad aver avuto maggiori nati in Campania: 23.582. Il dato di Caserta in particolare sorprende considerando che 'Terra di Lavoro' non svetta in tante classifiche di vivibilità ed invece è ai primi posti quanto a natalità. Se questi dati li parogoniamo alla popolazione residente degli ultimi 20 anni ci accorgiamo che tanti di questi pargoli, quando raggiungono l'età post maturità o post larea decidono di continuare la loro vita altrove. Infatti la popolazione del capoluogo rispetto a oltre un decennio fa è dimiunuità di quasi 7mila unità ed anche le altre città grandi della provincia non sono da meno.